Abbiamo modificato il nostro metodo di lavoro, adattandolo alle norme per contrastare la diffusione del Covid19.

Il Covid 19 e Oral Park

Ecco come il coronavirus ha cambiato il nostro metodo di lavoro 


Dal 2002 Oral Park è lo studio preferito dai bambini, un parco giochi odontoiatrico da cui i bimbi escono sempre con un sorriso smagliante. 

Il merito è delle cure attente e puntuali, questo è sicuro, ma non siamo noi gli unici artefici di questa magia… Qui i bimbi sono felici anche grazie alla spensieratezza che si respira in queste stanze, merito del nostro metodo di lavoro.

Lo studio a misura di bambino

Per 18 anni abbiamo proceduto nello stesso modo – visitando i bambini in piccoli gruppi per sfruttare il coraggio generato  dallo spirito di squadra –  ma poi a un certo punto ci siamo dovuti fermare. È successo a marzo e da un giorno all’altro ci siamo ritrovati da soli. Studio chiuso. Nessun bambino. Come moltissimi di voi, anche noi abbiamo dovuto fermare la nostra attività, aspettando che il peggio passasse. 

Ecco come il coronavirus ha cambiato il nostro metodo di lavoro

A maggio abbiamo ripreso a lavorare, ma abbiamo dovuto rinunciare a molti riti e a molti aspetti non soltanto “estetici” del nostro metodo di lavoro: Oral Park è frutto di studi attenti, che hanno rilevato come l’interazione tra i bambini li aiuti ad affrontare situazioni di disagio con più serenità. Visitare i bimbi in gruppo e lasciarli giocare nell’attesa è uno dei pilastri del nostro metodo di lavoro, ma ha dovuto cedere il passo alle nuove regole per contrastare la diffusione del Covid19

Adattarsi per resistere al virus

I bimbi restano la nostra priorità, perciò – per evitare il formarsi di assembramenti – abbiamo iniziato a visitarli singolarmente, vedendo in gruppo solo i fratelli. Gli appuntamenti sono distanti tra loro, per consentire la sanificazione dello studio con il sistema Hygenio. Abbiamo dovuto eliminare alcuni dei giochi a cui i bimbi avevano libero accesso: non usano più i playmobil o la Playstation, perché il contatto li esporrebbe a un rischio inutile, ma fanno bellissimi disegni con matite igienizzate ad ogni utilizzo.  Anche i premi dell’armadio blu vengono distribuiti da noi, perchè non è più possibile far frugare i i bimbi nella scatola per scegliere il loro personaggio preferito. 

Purtroppo per ora dobbiamo continuare così, sperando che le cose si mettano al meglio il prima possibile. Abbiamo preparato dei giochi divertenti che condivideremo con voi attraverso i social network, per fare compagnia ai nostri piccoli pazienti anche a distanza, aspettando tempi migliori!