
Le Malocclusioni
Con la parola malocclusioni possiamo indicare:
- avere “i denti storti”
- avere il mascellare o la mandibola eccessivamente grande o piccolo rispetto alla dimensione dei denti che deve contenere
- avere il mascellare e la mandibola in un rapporto non corretto tra di loro, con uno dei due più piccolo o più grande dell’altro o fuori asse
- avere uno squilibrio nella crescita delle ossa della bocca
Perché si crea una malocclusione ?
- Fattori ereditari
- Abitudini orali: respirazione orale, deglutizione atipica, suzione di dita o del labbro, suzione del ciuccio, rosicchiamenti di unghie
- Assenza congenita di alcuni denti o presenza di denti in più
- Precoce perdita di denti da latte rispetto all’arrivo dei corrispondenti permanenti
Che conseguenze comporta?
- Un brutto sorriso
- Masticare male
- Parlare male
- Un viso disarmonico
- Rischio di perdere i denti troppo presto
- Difficoltà a mantenere una buona igiene orale
- Malattie dei denti e delle gengive
- Apnee notturne