
LA PRIMA VISITA
La prima visita è un momento importante a cui amiamo dedicare il giusto tempo: fissiamo il primo appuntamento nella tarda mattinata o nel tardo pomeriggio, quando il flusso dei controlli è ormai esaurito. Durante l’incontro andiamo alla scoperta delle abitudini alimentari, orali e di igiene del bambino.
Dopo la visita si programmano gli eventuali ulteriori accertamenti necessari per la diagnosi e il piano di terapia, che vengono eseguiti in una seduta successiva, in orario pomeridiano. Durante il primo incontro il bambino viene soltanto visitato e qualsiasi operatività è rimandata ad una seduta successiva, in cui il nuovo paziente è invitato a entrare nell’ambulatorio insieme agli altri bambini. È importante che il primo approccio sia morbido, un momento da affrontare senza paura e in maniera graduale. Alla luce della diagnosi, il piano di cura viene presentato ai genitori e al bambino.
Cosa fare in caso di trauma?
Quando la prima visita?
L'apparecchio: a che età?
Quando dire addio al ciuccio?