Abbiamo modificato il nostro metodo di lavoro, adattandolo alle norme per contrastare la diffusione del Covid19.

Ortopedia dento maxillo-facciale

I trattamenti ortodontici di tipo ortopedico hanno l’obiettivo di indagare la componente genetica delle malocclusioni e di riarmonizzare le basi ossee deformate o rese disarmoniche da una componente ambientale come la respirazione orale o suzione del dito.

L’intervento ortopedico precoce è basilare, perché permette di individuare la malocclusione all’inizio della sua “evoluzione”, quando è quantitativamente più modesta e meno deformante, e la sua correzione è più semplice e veloce. Realizzando una crescita guidata si mette in atto il trattamento più adeguato per le ipo e iperplasie dei mascellari, e le deviazioni della crescita facciale.

Il trattamento ortopedico non ha nulla a che vedere con quello ortodontico, e i denti da latte o permanenti vengono presi in considerazione solo come elementi di ancoraggio: l’obiettivo, infatti, è quello di intervenire sull’osso sottostante.